

PER UNA INIZIATIVA FUORI DAL COMUNE CI VOLEVA UN BELL'ARTICOLO DAL SITO "FUORIDALCOMUNE"
Entra direttamente nel sito di FUORI DAL COMUNE
Se volete saperne di più sul BANDO EUROPEO ERASMUS + che coninvolge il Porgetto Filippide e di conseguenzxa anche la nostra ASD FILIPPIDE LOMBARDIA leggete l'articolo di RADAR!
Articolo di Radar ( Cassina de' Pecchi)
Articolo della Gazzetta della Martesana (Cernusco)
Grazie agli organizzatori della Magnolia De Ran Clab e all'Ass. I PUROSANGUE gli atleti di Filippide Lombardia hanno partecipato alla gara non competitiva che si è svolta all'Idroscalo.
Anche quest'anno i ragazzi del Progetto Filippide e di Casa Filippide hanno dato il loro "piccolo" contribuhanno al Palio delle Contrade che li ha visti partecipare alla Campestre e alla serata finale del Palio. Come sempre i ragazzi di FUORI LA VOCE hanno dato VOCE a questa realtà dandoci l'opportunità di raccontare la nostra storia!!!!! UN MQ DI FELICITA'
Una giornata che difficilmente gli atleti e le loro famiglie dimenticheranno. Partiamo con la conferenza stampa che ha coinvolto Fisdir con Linda Casalin,e il testimonial Franchetto Gianluigi medaglia d'oro ai campionati europei 2016, l'amministrazione comunale di Cassina de' Pecchi con l'assessore Sandro Medei e il nostro Presidente Monica Lo Dato, alla presenza delle famiglie e degli atleti della Fisdir dell' Enjoy Care.
Una bellissima conferenza stampa che ha illustrato il Progetto ECAPFILIPPIDE che si concluderà a settembre con l'arrivo degli atleti polacchi con i quali si ripeterà un'altra gara di nuoto prima della partenza per Roma che ci vedrà tutti impegnati in gare di nuoto e nella RUN FOR AUTISMO che chiuderà il Bando Europeo.
Nel pomeriggio si è svolta la competizione che ha visto sia stile libero, dorso e una staffetta mista con tutti gli atleti disabili e i nuotatori dell'agonismo di Enjoy, concludendo con la premiazione di tutti i partecipanti.
Il nostro Grazie va a Patrizia Giannetti e all'Enjoy Sport che ci accompagna in questa magnifica avventura ormai 5 anni!!!!!
GARA DI NUOTO
nell'ambito del PROGETTO FILIPPIDE EUROPEO
VI ASPETTIAMO NUMEROSI PER IL TIFO!!!!!!
"La partecipazione del Progetto Filippide alla X Conferenza degli Stati Membri delle Nazioni Unite sui Diritti delle Persone Disabili rappresenta certo una pietra miliare nell'ambito della storia dello sport per i disabili e per l'autismo in particolare.
La Rappresentanza Italiana ha avuto proprio il compito di essere apripista e di far entrare i "nostri ragazzi " (come noi li chiamiamo ) nel più grande consesso umanitario mondiale.
Oltre all'immenso onore di aver rappresentato al Dibattito Generale l'Italia e il Progetto Filippide in particolare, questa partecipazione rappresenta al tempo stesso una base di partenza e una possibile apertura internazionale della nostra attività.
Si tratta infatti di "aprirci" a varcare confini culturali, mentali e operativi nei confronti di altri Paesi per rendere possibile l'attività sportiva rivolta alle persone dello spettro autistico a tutte le latitudini."
COME FARE QUESTO?
Certamente con il sostegno di tutti, il coinvolgimento, la partecipazione, ma soprattutto con la pratica sportiva quotidiana con e dei nostri formidabili atleti, a testimonianza che ciò che si pensava impossibile oggi è possibile."
ROBERTA PAESANI PRESIDENTE DEL PROGETTO FILIPPIDE NAZIONALE.
E sull'onda di queste affermazioni speriamo di avere l'opportunità di diffondere sul territorio Lombardo il progetto Filippide già attivo da 8 anni nella Martesana. Ad oggi gli atleti sono 40 divisi per 3 sezioni - Cassina de' Pecchi, Settala, Solaro.
Domenica 11 2017 una data da incorniciare. Un compleanno, il terzo di casa filippide ricco di emozioni.
Una festa che ha unito famiglie e territorio nel comune intento di aiutare la nostra realtà a realizzare il sogno di acquistare CASA FILIPPIDE il CENTRO PER LE FAMIGLIE.
Uno spettacolo teatrale che ha commosso e fatto ridere in cui i ragazzi hanno saputo essere all'altezza del compito.
Tanti sono i ringraziamenti da fare:
La Fondazione Intesa San Paolo che epr il secondo hanno ha dato fiducia alla nostra organizzazione e ha rifinanziato il progetto "L'Opificio del Benessere" laboratori educativi-cognitivi e ludici.
I Lions della sezione di Cassina de' Pecchi che hanno reso il NUTELLA PARTY un momento specialissimo.
I genitori di Raggio di Luce che hanno realizzato la mostra fotografica e abbellito la CASA FILIPPIDE in vista del Palio delle Contrade.
Gli operatori che hanno dedicato giorni di prove teatrali ma che hanno anche visto un risultato sterpitoso, con attori bravissimi e pronti!
Un grazie a ogni singolo educatori:
Valentina Pensante, Valentina Scovazzi, Erika Brambilla, Riccardo Vismara, Nicolretta Regiroli e Andrea pERGO CHE HA UNITO LA MUSICA E TROVATO VERI TALENTI MUSICALI!
Ma il GRAZIE con G maiuscola va alla regista VIVIVANA GARIBOLDI che come sempre ci a stupito con effetti speciali ed ha saputo plamare testi e attori per una performance unica!